Fattori che influenzano il peso corporeo


Il sovrappeso e l'obesità si possono considerare patologie multifattoriali in quanto sono determinate da diversi fattori in percentuali diverse: Fattori Genetici (ereditarietà). E' stato osservato che nelle famigie in cui compare obesità è più facile che si verifichino altri casi. Fattori Ambientali (abitudini alimentari, sedentarietà, convivialità). Un ambiente alimentare molto stimolante porta ad un uso improprio dei cibi. Fattori  Sociali (disponibilità di cibo, modelli mediatici). I modelli corporei proposti dalle società tra cui la cultura occidentale orientata verso l'eccessiva magrezza incidono sulle variazioni di peso. Fattori  Individuali (forza di volontà e determinazione). I fattori individuali incidono in misura ridotta sui meccanismi che influenzano il peso corporeo. Un intervento nutrizionale non può modificare i fattori genetici, ma può agire sui fattori ambientali imparando a gestire le situazioni critiche o scatenanti attraverso opportune strategie. La corretta informazione inoltre permette di affrontare in modo critico i "falsi" messaggi dei mass media e delle diete fai-da-te aiutando, attraverso un'educazione alimentare, a ridurre gli insuccessi dovuti a diete drastiche che possono causare diminuzione dell'autostima.

Consulenze


Le mie consulenze sono rivolte a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di rieducazione alimentare partendo da diverse esigenze:

  • Patologie autoimmuni
  • Lipedema
  • Squilibri ormonali
  • Eccessi ponderali e obesità
  • Alimentazione in accertate condizioni fisiopatologiche
  • Alimentazione in gravidanza, allattamento e menopausa
  • Alimentazione in età pediatrica
  • Alimentazione per bisogni “speciali”
  • Alimentazione per specifici credo  etici o religiosi (es. vegana, kosher)
  • Alimentazione e fertilità
  • Educazione alimentare
  • Nutrizione e prevenzione

Ricevo presso vari studi che coprono le zone di:
Tor de' Cenci, Spinaceto, Mostacciano, Torrino, Mezzocammino, Villaggio Azzurro, Trigoria, Vitinia, EUR, Laurentina, Grottaferrata

La mia visita


La prima visita ha la durata di circa un'ora e inizia con una conversazione mirata alla conoscenza reciproca e ad instaurare un rapporto di fiducia. Vi guiderò nel mondo della nutrizione attraverso un percorso di informazione per intraprendere un cammino educativo che vi renderà consapevoli delle vostre scelte alimentari e, in caso di patologie particolari, vi aggiornerà sulle ultime evidenze scientifiche che indirizzano le scelte alimentari. Misurazioni antropometriche

Nel corso della prima visita e nelle successive verranno prese le principali misure antropometriche utili per una corretta valutazione nutrizionale:

  • statura
  • peso
  • circonferenze

Misurazione dell'impedenza corporea

Attraverso la misurazione dell'impedenza corporea si può determinare in modo affidabile la composizione corporea risalendo attraverso alcuni algoritmi al contenuto corporeo di:

  • acqua
  • massa magra
  • massa grassa
e al metabolismo basale.

Anamnesi

Dopo un'attenta anamnesi fisiologica e patologica e dopo aver consultato le analisi prescritte dal vostro medico, vi sottoporrò ad un'anamnesi alimentare, il cosiddetto 24h recall, per individuare le vostre abitudini alimentari e valutare le modifiche da apporre.

Formulazione di una dieta personalizzata

A questo punto è arrivato il momento di formulare insieme il piano alimentare personalizzato in base alle vostre preferenze, a eventuali patologie, alle necessità lavorative e familiari e ai bisogni energetici.

Tariffe


La prima visita ha la durata di circa un'ora e un costo di 120 euro, i controlli, di durata inferiore, hanno un costo di 60 euro, pagabili contanti, bancomat o carta di credito.

Per informazioni sull'ubicazione degli studi e sulle modalità di prenotazione visita la pagina:

https://www.giovannapitotti.it/contatti/



Il cibo è:

energia, informazione, connessione... medicina