20/02/2018
La Chufa, Cyperus esculentus, è originaria della Spagna ma molto coltivata anche in Sicilia dove viene […]
27/10/2017
VERDE I vegetali di colore verde hanno numerose proprietà tra cui quelle anti-infiammatorie, anti-cancro, protezione cellulare […]
22/10/2017
I fitonutrienti sono composti naturali presenti nelle piante, ad alto impatto benefico sulla salute umana. Diversi […]
29/04/2017
Alcol, consigli per l’uso…moderato. Non esiste un corretto e salutare consumo di alcol, le linee guida […]
10/12/2016
I fagioli con l’occhio (V. unguiculata) fanno parte della famiglia delle leguminose (Fabacee). Il nome rimanda alla […]
24/11/2016
VADEMECUM PER LE VACANZE NATALIZIE Partendo dal presupposto che non bastano 2 o 3 giorni […]
17/11/2016
Il nome deriva dal latino “malum granatum” che significa mela con i grani (semi). E’ originario […]
09/11/2016
Il brodo d’ossa, antico rimedio Utilizzato fin dall’antichità, il brodo d’ossa è considerato un efficace rimedio […]
20/08/2016
I fichi d’India sono i frutti di una pianta (Opuntia ficus-indica L.) appartenente alla famiglia dei […]
15/07/2016
In tanti si chiedono quale sia il segreto per far funzionare una dieta. I fattori […]
15/07/2016
15/07/2016
Cos’è l’olio di Colza? L’olio di colza è un olio vegetale ottenuto attraverso la spremitura dei […]
29/04/2016
La patata dolce (Ipomea batatas), detta anche patata americana o batata, è un tubero originario delle […]
29/04/2016
Gli acidi grassi sono i componenti fondamentali dei lipidi e sono costituiti da una catena di […]
29/04/2016
Ideali da aggiungere crudi alle insalate o allo yogurt o da utilizzare tostati come impanatura, possono […]
29/04/2016
Il comune sale da cucina, o cloruro di sodio, è un composto chimico formato da un […]
29/04/2016
Nel gergo comune si identificano con il termine frutta secca alcuni alimenti caratterizzati da un alto […]
29/04/2016
Con il termine cereali vengono definiti dal punto di vista merceologico o letterario i derivati delle Graminacee, sono […]