Consigli per le festività

VADEMECUM  PER LE VACANZE NATALIZIE

 

Partendo dal presupposto che non bastano 2 o 3 giorni per ingrassare se si mangia correttamente tutto l’anno, vi lascio qualche consiglio per limitare i danni…

  • A colazione durante le festività scegliete un frutto e delle mandorle o nocciole, sarà una colazione energica, equilibrata e leggera che non sovraccarica a livello di calorie
  • Non saltate i pasti pre o post cenone, mangiate comunque della verdura
  • I pasti festivi sono: cenone del 24, pranzo del 25, cenone del 31, pranzo dell’1. STOP! La Befana porta la calzetta ai bimbi, non a voi cresciutelli!!
  • Bevete un bel bicchiere d’acqua prima di ogni pasto
  • Durante i pasti festivi cercate di assaggiare poco di tutto (1 esemplare per ogni antipasto-es. 1 rustico, 1 pezzetto di salame…) evitando le pietanze che si mangiano normalmente (es. prosciutto-è nella dieta!)
  • Gustate con tutti e cinque i sensi ogni boccone per renderlo “speciale”, questo accorgimento vi permetterà di mangiarne di meno e di sentirvi più appagati
  • I dolci natalizi (panettone, pandoro, ecc…) sono concessi a piccole dosi solo nelle giornate festive: non fateci colazione nei giorni seguenti!
  • Assecondate la sensazione di sazietà! Non dovete per forza riempirvi come un uovo! Lo stomaco non è più abituato a grandi quantità e la restrizione del periodo precedente rischia di farvi sentire male, inoltre la flora batterica intestinale potrebbe alterarsi con l’introduzione contemporanea di maggiori quantità di zuccheri, grassi e proteine di diversa natura
  • Nelle giornate del 27/28/29 e 2/3/4 “mini depurazione”  con dieta disintossicante (che vi ho fornito a studio)
  • Ricordatevi gli sforzi fatti per arrivare a questo punto…

 

 

Gustatevi la compagnia, la convivialità e il calore delle feste e cercate di non sentirvi “a dieta” ma semplicemente state cambiando le vostre abitudini alimentari riscoprendo il vero valore del cibo e aumentando il vostro benessere.

 

Buone feste!

 

Dott.ssa Giovanna Pitotti

Biologo Nutrizionista